|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
28/1/1650 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Burano |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
È più d'un mese ch'io sto con la febre |
Contenuto e note |
Michiele accusa da più di un mese una febbre e si figura l'Aprosio di ritorno a Genova. In una lettera inviatagli da Venezia gli è stato promesso un volume di "distichi" di Padre Domenico [Onorio] Caramella [cfr. 'Honorii Dominici Caramella Panormitani Museum illustriorum poetarum', Venezia, Ferretti, 1651] che ha intenzione di spedire all'Aprosio, come pure le "annotationi dell'Arte degli amanti" [cfr. lettera del 27.11.1649; si ricordino le aprosiane 'Annotazioni di Oldauro Scioppio all'Arte degli amanti dell'Illustrissimo Signor Pietro Michiele nobile veneto', Venezia, Guerigli, 1642]. Richiede "quel disegno" per l'epistole [eroiche] del secondo volume del 'Dispaccio di Venere' [Venezia, Guerigli, 1640 e 1655; cfr. lettera del 2.11.1649]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|