|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
27/11/1649 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Ho ritrovato le ottave scritte già |
Contenuto e note |
Michiele ha ritrovato le ottave e altre composizioni scritte per il 'Leandro' di [Domenico] Fiasella [forse il dipinto, oggi irreperebile, 'Ero e Leandro' realizzato per conto del re di Spagna Filippo IV] "copiate di mano del Padre [Agostino] Fusconi" [cfr. lettera del 2.11.1649]; ammonisce l'Aprosio affinché esse non vengano smarrite. Poiché l'ordine dei canti dell''Arte degli amanti' andrà mutato [in vista di una ristampa, che uscirà però postuma, Venezia, Guerigli, 1655], Michiele invierà oggi all'Aprosio "i quattro fogli fin hora impressi", affinché possa correggerne le "annotationi" [Aprosio aveva scritto le 'Annotazioni di Oldauro Scioppio all'Arte degli amanti dell'Illustrissimo Signor Pietro Michiele nobile veneto', Venezia, Guerigli, 1642]. Michiele inoltra i saluti all'Aprosio di [Agostino] Fusconi e [Leonardo] Querini (Quirini) e informa che [Giovan Francesco] Loredano è ancora fuori città (Venezia); rende omaggio a [Giuliano o Tommaso] Spinola, [Tobia] Pallavicino e [Tommaso] Oderico. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|