|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
1/1/1649 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Lodato Iddio, c'ho ricevuto lettere di Vostra Paternità |
Contenuto e note |
Felice per aver ricevuto lettere dell'Aprosio, Michiele chiede un disegno per un'altra epistola [eroica del 'Dispaccio di Venere', Venezia, Guerigli, 1640 e 1655]; a tal proposito segnerà "qui sotto" i soggetti di tutte le (epistole) boscherecce che finora ha composto: Echo a Narciso, Aminta a Silvia, Mirtillo ad Amarilli, Endimione alla Luna, Alfeo ad Aretusa. Un Padre di San Giorgio [in Alga; forse si tratta di Giacomo Filippo Tomasini] "che rivedeva per il Padre Inquisitore" la 'Talpa [Plagiaria', [inedita, trasmessa dal ms. Genova, Biblioteca Universitaria, E.II.32] è morto; perciò Michiele ha sollecitato [Francesco] Valvasense a recuperare il libro affinché vada sotto il torchio quanto prima. Non può favorire la stampa del libro ['Aristarco cattolico'] di [Tommaso] Oderico, poiché da due anni "quasi tutti questi libri sono messi in maschera" [cioè, pubblicati sotto pseudonimo]. Stima che la lettera allegata alla presente sia di [Carlo] Ridolfi. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|