|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
20/2/1648 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Servirà solamente questa mia per riverire |
Contenuto e note |
Michiele esprime riguardo verso Aprosio e certi "Illustrissimi SS. Virtuosi", affermando di non aver più ricevuto lettere dell'Aprosio poiché questi è partito "di costà [Genova] per la sua predica" [per adempiere all'ufficio di predicatore]. Visto che [Paolo] Gueriglio (Guerigli) è dotato di pochi fogli, Michiele ha deliberato di ritardare la pubblicazione dell''Arte degli amanti' [già edita a Venezia, 1632 e 1642], sperando di apportare delle "aggiunte" (due canti); darà alle stampe l'opera "in quarto con figure" [le aggiunte si leggono in 'Arte degli amanti dell'Illustrissimo Signor Pietro Michiele gentiluomo venetiano. Riveduta et ampliata in dieci canti dallo stesso autore prima della sua morte', Venezia, Guerigli, 1655]. Tra qualche mese conta di inviare tali aggiunte all'Aprosio, affinché possa inserire nuove "annotationi" al testo [l'Aprosio scrisse in precedenza, sotto pseudonimo, le 'Annotazioni di Oldauro Scioppio all'Arte degli amanti dell'Illustrissimo Signor Pietro Michiele nobile veneto', Venezia, Guerigli, 1642]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|