|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
26/12/1642 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Castello di [Pieve di] Cadore |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Mi dicono questi gentilhuomini di montagna |
Contenuto e note |
Michiele riferisce che i gentiluomini locali [di Pieve di Cadore] hanno invitato l'Aprosio ad andare a Udine per ricevere la benedizione del Patriarca [Marco Gradenigo]. Anche senza recarsi a Udine potrà farsela recapitare per lettera, sfruttando l'intercessione di [Giovan Francesco] Loredano o di altri gentiluomini. Prega l'Aprosio di portare con sé il "Boscareccio" ['Favole boscherecce', Venezia, Guerigli, 1643] quando verrà a trovarlo a Pieve di Cadore, giacché deve copiarne molte ottave. Non intende aggiungere altro alla 'Benda di Cupido' [Venezia, Guerigli, 1648; princeps Venezia, Scaglia, 1634], per la quale, a breve, avrà terminato "la terza parte assai bizzarra". |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|