|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
28/3/1639 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Treviso] |
Incipit |
Ho grato che Vostra Paternità Molto Reverenda habbia ottenuto la predica |
Contenuto e note |
Michiele è contento che l'Aprosio abbia ottenuto la "predica" che desiderava senza l'ausilio di "altre lettere". Ciò nonostante, sulla questione, il gentiluomo veneziano [Daniel Giustiniano] ha inviato una lettera a "Monsignor Milano" e anche al Michiele [cfr. la lettera del 29.3.1639], che a sua volta la spedisce all'Aprosio per rendere nota la propria inclinazione a servirlo. Mentre iniziava a ricopiare il sesto canto del "Boscareccio" ['Favole boscherecce', Venezia, Guerigli, 1643] ha ritrovato un "fascio di compositioni", principalmente in prosa, che non ricordava di possedere. Potrà licenziare il "Boscareccio" entro pochi mesi, non appena avrà terminato di copiarlo. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|