|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
6/3/1639 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Treviso] |
Incipit |
Crescono ogni giorno a migliara i favori |
Contenuto e note |
Michiele si dice obbligato nei confronti del corrispondente, capace com'è di acquistare la gloria per sé e di procurarla agli altri. Si dice poi rinconoscente verso [Giovanni Maria] Vanti, autore di un sonetto dedicato al Michiele, cui intende rispondere. Saluti all'Aprosio e al Vanti. In un'aggiunta collocata prima della firma, Michiele afferma di aver accluso un proprio sonetto "in morte di Lavinia". Nel post scriptum dichiara di voler correggere il terzo e quarto verso del sonetto di risposta al Vanti in questo modo: "Altri dar merto a i tronchi, e senso a i marmi / e impoverir del lor furor le fere"; dichiara, tuttavia, che l'Aprosio potrà consegnare al Vanti la versione del sonetto che preferisce. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|