|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michiele Pietro |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
29/3/1639 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Treviso] |
Incipit |
Tutto lunedì e tutto heri ho procurato |
Contenuto e note |
Michiele intende contattare "Monsignor Milano" servendosi dell'autorità di Daniel Giustiniano, il quale gli ha promesso una lettera affinché [Aprosio] possa predicare a Lancenigo. Si rammarica del fatto che il corrispondente non goda di un ufficio di predicatore che lo soddisfi. Conferma l'apprezzamento per una canzone di [Pier Francesco] Minozzi. Riferisce che [Nicolò] Crasso ha letto il "primo libro della Catastrofe amorosa"; dopo aver ascoltato le sue parole [di elogio], Michiele vorrebbe mandare prontamente alle stampe i "tre libri già forniti", componendone anche un quarto, sebbene la perdita di ottocento ducati relativa all'eredità di suo zio lo tenga impegnato in pensieri che non concernono libri e stampe. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms. E.V.21 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|