|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Bentivoglio Enzio |
Data |
8/3/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bruxelles |
Luogo di arrivo |
[Ferrara] |
Incipit |
Signor fratello. Quand'io aspettava da Vostra signoria una lunga lettera |
Contenuto e note |
Dal momento che il fratello ha stabilito degli accordi per forme di collaborazione con il Papa (Paolo V, Camillo Borghese) e con il cardinale Scipione Borghese, e che quindi sta progettando di trasferirsi a Roma, discute con lui del palazzo da affittare invitandolo a non prendere una dimora troppo grande e costosa. Riferimenti al Landinelli e al cavalier Pignatta. Con un breve post scriptum in cui lo avvisa di aver ringraziato il Papa e Scipione Borghese per i favori accordati. (La lettera non indica il luogo di destinazione: in base alle vicende biografiche di Enzio Bentivoglio si suppone trattarsi di Ferrara). |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 420-21. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|