|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Pignatelli Ettore |
Data |
20/8/1619 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Tours |
Luogo di arrivo |
Madrid |
Incipit |
Prima d'ogni altra cosa, per amor di Dio, Vostra eccellenza mi lasci doler del caldo. |
Contenuto e note |
Dopo essersi a lungo lamentato del caldo eccezionale dell'estate a Tours, illustra all'amico Ettore Pignatelli, duca di Monteleone, la situazione della corte francese, impelagata nella questione del conflitto tra Luigi XIII (Louis de Bourbon) e la regina Madre (Maria de' Medici). Cita una serie di personaggi che a vario titolo si stanno prodigando per una riconciliazione: il principe di Piemonte (Vittorio Amedeo I di Savoia), il duca di Mombasone (Ercule de Rohan, duca di Mombazon), il signor di Luines (Luynes), il cappuccino padre Giuseppe (F.L. de la Tremblay). Quindi accenna alla sua visita a Blois dove ha visitato il castello, pieno di storie luttuose. Quindi descrive le bellezze di Tours e della Loira. Infine note sui progressi dell'esercito cattolico dell'imperatore Ferdinando II d'Asburgo, esercito guidato dal Bucoy nella guerra scoppiata in Boemia. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 404-7. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|