|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Ricerio Muzio |
Data |
20/3/1621 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
A Dio, Muzio, a Dio. Ma questo è un a Dio di ritorno a casa, e non di partita. |
Contenuto e note |
Informa l'amico Muzio Ricerio, segretario del sacro collegio a Roma, del procedere del suo viaggio di ritorno a Roma al termine della nunziatura di Francia. Confida il suo smarrimento per la velocità degli ultimi eventi, dalla promozione al cardinalato, all'improvvisa morte di papa Paolo V (Camillo Borghese) e alla conseguente, immediata partenza da Parigi. Esprime apprezzamento per la sollecita e quasi unanime designazione di Gregorio XV (Alessandro Ludovisi) come successore. Racconta degli onori ricevuti a Parigi alla partenza e a Torino al suo arrivo. Cita il cardinal di Surdis, da lui incontrato. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 402-4. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|