|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Gualdo Paolo |
Data |
20/3/1619 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Seppi la partita del signor Giovan Battista, nipote di Vostra signoria |
Contenuto e note |
Rimprovera Giovan Battista, nipote del destinatario, per essere velocemente ripartito dalla Francia – dove si era recato al seguito dell'ambasciator Contarini – senza averla davvero conosciuta riducendo il suo viaggio a superficiale conoscenza del paesaggio urbano e naturale e privandosi della comprensione profonda della realtà civile e sociale francese. Illustra quindi proprio tale realtà evidenziando come la complessa storia economica, politica e religiosa della Francia costituiscano una vera e propria scuola diplomatica. Note sulla Regina Madre (Maria de' Medici) e saluti vari al signor Bono e al Tedeschi e al monsignor di Feltre. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 398-400. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|