Mittente Bentivoglio Guido Destinatario Borghese Scipione
Data 31/1/1621 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Parigi Luogo di arrivo Roma
Incipit Da che in Roma si seppe che il cardinale Orsino aveva lasciata
Contenuto e note Bentivoglio illustra il suo desiderio di essere nominato comprotettore di Francia presso la Santa Sede a seguito dell'abbandono di tale incarico da parte del cardinale Alessandro Orsini. Dopo aver illustrato le ragioni che rendono impervia la nomina dei possibili antagonisti, spiega i motivi che lo rendono particolarmente adatto al compito nonché le strategie della Santa Sede in merito alla situazione francese. Nomina Enzo Bentivoglio, il cardinal Campori, Michel Marsigliac, il marchese di Couré (Coeuvres), il duca di Luines (Luynes), padre Arnoldo (Giovanni Arnoux), il cardinal Alessandro d'Este, il cardinal Bonifazio Bevilacqua, il cardinal Delfino, il cardinal Giovan Battista Bonsi e il cardinal Roberto Ubaldini, il cardinal Maurizio di Savoia, il signor di Pisius (Pierre Brulard marchese di Puysieux).
Fonte o bibliografia Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 370-76.
Compilatore Malavasi Massimiliano
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati