|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Borghese Scipione |
Data |
11/3/1620 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Intorno alla persona del signor di Pisius debbo dire a Vostra signoria illustrissima |
Contenuto e note |
Riferisce sulla figura del signor di Pisius (Pierre Brulard di Puysieux), “ministro degli esteri” di Luigi XIII (Louis de Bourbon), ritenuto buon cattolico, ma figura di scarse capacità. Si citano anche il marchese di Couré (Coeuvres) e il Sillery (Nicolas Brulard signore di Sillery). |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 366-67. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|