|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Borghese Scipione |
Data |
5/9/1617 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Finalmente poi è piaciuto a Dio che qui si concludano le due paci |
Contenuto e note |
Fornisce una serie di dettagli sulla stipula della pace a Parigi tra la Repubblica di Venezia e il re di Boemia Ferdinando II d'Asburgo (Ferdinand II. von Habsburg), sulle ultime difficoltà intervenute, sull'azione personalmente svolta per superarle. Note sul ruolo del duca di Monteleone (Ettore Pignatelli), Luigi XIII (Louis de Bourbon), l'ambasciatore veneto Gritti, il Conte di Moreta (ambasciatore di Carlo Emanuele duca di Savoia), il Fresia. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 336-37. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|