|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Borghese Scipione |
Data |
9/5/1617 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Un certo francese chiamato Travaglio |
Contenuto e note |
Dà notizia di un millantatore, un sacerdote cappuccino di nome Travaglio (Alfonse Travail), che si vantava di essere prossimo a commettere l'omicidio della regina Madre (Maria de' Medici): le autorità aspettano che il vescovo di Parigi proceda con la degradazione per poterlo giustiziare. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 322-23. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|