|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bentivoglio Guido |
Destinatario |
Borghese Scipione |
Data |
25/4/1617 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Parigi |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Sillery è poi stato fatto capo del consiglio. |
Contenuto e note |
Informa sulla situazione della corte dopo l'esecuzione di Concino Concini (Marescial d'Ancre) dando notizie su Sillery (Nicolas Brulard signore di Sillery), Umena (Henri du Maine), la principessa di Condé (Margherita di Montmorency), l'arcivescovo di Tours (Sebastiano Galligai), il figlio di Concino Concini, il vescovo di Luçon (Armand Jean du Plessis, poi Cardinal Richelieu), il Signor di Luines (Charles de Luynes), il segretario di stato Claude Mangot, il ministro delle finanze Claude Barbin. |
Fonte o bibliografia |
Guido Bentivoglio, Memorie e lettere, a cura di Costantino Panigada, Bari, Laterza, 1934, pp. 312-13. |
Compilatore |
Malavasi Massimiliano |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|