 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
12/12/1665 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Mi arriva in questo punto una lettera di Vostra Paternità con dentro |
Contenuto e note |
Accluso a una lettera aprosiana, Bonomi ha ricevuto uno "squarcio della prelezione de Caesarie" di [Giovan Battista] Andreani (Andriani) [cfr. lettere del 2 gennaio e 3 marzo 1666]. Vorrebbe ricevere qualcosa da quei "sapienti di Siena" e invita Aprosio a inviargli quei due sonetti e il distico di cui gli aveva parlato. Spera che [Napoleone] Giacobi e [Paolo Agostino] Aprosio scrivano a [Ovidio] Montalbani affinché consegni loro le "operette" di Bonomi. Ragguaglierà al più presto l'Aprosio intorno alle opere di [Giovan Domenico] Cassini. [La lettera riporta l'indicazione del giorno e del mese; l'anno è desumibile per via congetturale grazie all'allusione allo scritto dell'Andreani]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|