|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
17/8/1674 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
È un parto molto delicato, e nobile l'epigramma |
Contenuto e note |
Bonomi ringrazia l'Aprosio per avergli inviato l'epigramma di [Pietro Andrea] Trincheri, nel quale è possibile notare "sostenuta tessitura d'ingegno". Citerà il nome del Trincheri in un "libricciuolo" che non ha ancora visto la luce per problemi con l'Inquisizione [cfr. lettera del 12 marzo 1674]. Aggiorna sulla pessima condizione di [Nicola] Spadoni. Comunicherà a [Ottavio] Scarlatini (Scarlattini) le querele dell'Aprosio. Saluta il corrispondente, con la speranza di mantenersi nelle sue grazie. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|