|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
26/4/1667 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Indisposizione pertinace, che mi ha tenuto lungo tempo |
Contenuto e note |
A causa di una "indisposizione pertinace", Bonomi non ha potuto servire l'Aprosio come sperato. Tuttavia, [Giovan Domenico] Cassini ha procurato all'Aprosio quel ritratto richiesto per la [biblioteca] Aprosiana. Bonomi ringrazia il corrispondente per la menzione che di lui ha fatto [Bartolomeo] Piccinardi, nonché per le citazioni dei 'Virgulti [di lauro, distinti in foglie, rami, bacche, sughi, corteccie, e radici. Rime', Bologna, Dozza, 1660] e del 'Parto dell'orsa' [Bologna, Dozza, 1667] presenti nelle 'Epistole eroiche' [Venezia, Combi e La Noù, 1667] di [Lorenzo] Crasso, al quale Bonomi è legato da una "confidente amicizia". Finora sono stati impressi 26 fogli del 'Parto dell'orsa', la cui pubblicazione è prevista per il prossimo giugno. A breve sarà stampata la 'Dendrologia' [di Ulisse Aldrovandi, Bologna, Ferroni, 1668] curata da [Ovidio] Montalbani. Bonomi allude all'amicizia tra Montalbani e [Lorenzo] Legati. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|