|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
6/10/1662 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Tanta è la compostezza di Vostra Paternità Molto Reverenda che mi confesso |
Contenuto e note |
Bonomi vuole ringraziare Antonio Muscettola per le cortesie ricevute e attende da [Sebastiano] Combi e [Giovanni] La Noù [tipografi veneziani] la fede precedentemente richiesta. Esorterà [Ovidio] Montalbani a consegnare all'Aprosio il "fagottino" dei propri "libricciuoli". Spera che le "poesie" di [Andrea] Barbazza, ora in potere di [Berlingero juniore] Gessi, vengano stampate al più presto, così da poterne inviare un esemplare all'Aprosio. Informa che Giovan Battista Capponi gode di buona salute. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|