|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
12/8/1662 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Accuso a Vostra Paternità molto reverenda l'avviso della sua |
Contenuto e note |
Bonomi si augura che il proprio "fagotto" [di libri] giunga all'Aprosio. Visto che il 'Chirone' ['Chiron Achillis, sive navarchus humanae vitae. Emblemata moralia', Bologna, Dozza, 1661] ha riscosso gli elogi di molti letterati, vorrebbe mandarlo alle stampe, ornato di qualche "specioso trovato", per mezzo di un suo familiare [forse un'allusione alla parafrasi dell'opera realizzata da Valeriano Altogradi: 'Volgarizzamento di Valeriano Altogradi del Chirone d'Achille, over nocchiere dell'umana vita. Emblemi morali del signor Giovan Francesco Bonomi, con una sua lettera risponsiva in fine, e varie poesie e lettere di nobili ingegni al medesimo', Bologna, Dozza, 1662]. A tale scopo Bonomi chiede all'Aprosio di procurargli componimenti di celebri letterati intorno alla suddetta opera. Del 'Chiron Achillis' Bonomi vuole diffondere copie a Genova, Roma, Napoli e Venezia con l'aiuto dell'Aprosio. Invia al corrispondente un "Pianto del mio Eraclito in ordine al sapere di qua giù ch'è pazzia al fronte di quello di là su" ['L'Eraclito overo i pianti morali del sig. Giovanfrancesco Bonomi bolognese. Travolti dal latino nell'italiano idioma dal sig. arciprete Lorenzo Cesario', Bologna, Recaldini e Borzaghi, 1688]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|