|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonomi Giovanni Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
2/11/1646 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Così all'infretta scrivo queste due righe |
Contenuto e note |
Bonomi acclude alla missiva il sonetto ["Nel felicissimo dottorato in medicina del Signor Daniele Blanchi"] richiesto dall'Aprosio, benché lo consideri "debolissimo" e "senza sale". Spera di mandargliene altri tre per Vincenzo Maria Marescalchi, Gabriele Dondini e Giacinto Crosa. Ammette che comporre rime per i dottorati non è di suo gradimento e si congeda salutando [Giovan Francesco] Loredano. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Univeristaria, ms. E.VI.12, Bonomi Giovanni Francesco |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|