|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Costalta Giuseppe |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
17/12/1675 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pavia |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Signore, eccomi farfalla al lume |
Contenuto e note |
Eccolo, "farfalla al lume" delle virtù di Magliabechi, ad augurargli in occasione del Natale "tutte quelle felicità che si deono al suo molto merito". Contestualmente scrive, con analogo intento, anche al granduca [Cosimo III Medici], "decoro di questa età, prodigio della manierosità, tipo della prudenza, protettore delle lettere". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.588, f. 33r, ed. in Luca Ceriotti, Giuseppe Costalta corrispondente di Caramuel e di Magliabechi, "Bollettino storico piacentino", CIX, 2014, p. 142 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|