|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Costalta Giuseppe |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
28/12/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Arezzo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Rendo humilmente gratie a Vostra Signoria del buon augurio |
Contenuto e note |
Ricambia gli auguri di Magliabechi e lo ringrazia per avere inoltrato al [granduca Cosimo III e al cardinale Leopoldo Medici] le lettere [di cui in sua missiva a Magliabechi del 16 dicembre 1673]. Dal cardinale ha avuto "una lettera compitissima in risposta, effetto delle lodevoli bugie" con cui Magliabechi deve averlo ricordato al prelato. Rammenta che, quando ancora immaginava che "monsignore Caramuele" [Juan Caramuel Lobkowitz] sarebbe passato per Firenze [cfr. p.e. con lettera del 21 giugno 1673], l'aveva esortato a visitare la biblioteca del granduca, scrivendogli anche che vi avrebbe "trovato un bibliothecario eguale alla libreria", stimato da tutti e specialmente dagli "oltramuntani". Ora [Caramuel] gli risponde che volentieri avrebbe compiuto una tale visita. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.588, f. 22r, ed. in Luca Ceriotti, Giuseppe Costalta corrispondente di Caramuel e di Magliabechi, "Bollettino storico piacentino", CIX, 2014, p. 135 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|