|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Costalta Giuseppe |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
16/12/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Arezzo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Riverisco, e do buone feste a nostri Serenissimi |
Contenuto e note |
Chiede al suo interlocutore di consegnare per lui [due lettere contenenti] auguri di buone feste ai "serenissimi" [il granduca Cosimo III e il cardinale Leopoldo Medici]. Sta leggendo con "gran gusto" la "logica morale di monsignore Caramuele [Juan Caramuel Lobkowitz, 'Logica moralis', Campagna, Stamperia vescovile, 1668]" e constata che in essa l'autore "vuole provare che la giurisprudenza sia scienza". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.588, f. 20r, ed. in Luca Ceriotti, Giuseppe Costalta corrispondente di Caramuel e di Magliabechi, "Bollettino storico piacentino", CIX, 2014, pp. 134-135 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|