|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Costalta Giuseppe |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
19/6/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Arezzo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Compatisco grandemente a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Porge le proprie condoglianze per la morte della madre di Magliabechi [Ginevra Baldoriotti], anche ricordando il fratello del suo intelocutore [Iacopo Magliabechi]. Informa di avere disposto la celebrazione in coro di una messa cantata "per l'anima di detta signora" e di avere anche celebrato individualmente, lui e il "padre cellerario" [dell'abbazia delle SS. Flora e Lucilla di Arezzo], altre messe in suffragio della defunta. Ringrazia per le "nuove litterarie" [che Magliabechi gli ha inviato] e prega di salutare per lui "monsignore Caramuele" [Jaun Caramuel Lobkowitz], se questi verrà [a Firenze e si fermerà a visitare la biblioteca medicea]. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.588, f. 17r, ed. in Luca Ceriotti, Giuseppe Costalta corrispondente di Caramuel e di Magliabechi, "Bollettino storico piacentino", CIX, 2014, p. 133 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|