|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Costalta Giuseppe |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
29/3/1673 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Arezzo |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
In breve sarò costì per riverire Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Dovendo verso il termine della settimana a venire porsi in viaggio verso S. Giustina di Padova per il capitolo generale [della congregazione cassinese], annuncia l'intenzione di passare per [Firenze] a "riverire" Magliabechi, dal quale desidera un "favore", ossia che interceda presso il granduca [Cosimo III Medici] per ottenergli una lettera di raccomandazione che ne attesti il buon governo della comunità monastica delle SS. Flora [e Lucilla] di Arezzo, che può del resto essere accertato facilmente prendendo informazione presso i suoi confratelli "di Badia" [riferimento che può essere sia all'abbazia cassinese di S. Maria di Firenze, sia alla già citata abbazia aretina]. Si scusa per "l'ardire" e rinnova la propria disponibilità ai "comandi" del suo interlocutore. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl.VIII.588, f. 14r, ed. in Luca Ceriotti, Giuseppe Costalta corrispondente di Caramuel e di Magliabechi, "Bollettino storico piacentino", CIX, 2014, p. 132 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|