Mittente Campi Pietro Maria Destinatario Sgualdi Vincenzo
Data 19/10/1630 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo [Arezzo]
Incipit L'avviso ancora della morte di mio fratello
Contenuto e note Ha avuto avviso della morte per peste del proprio fratello [Gregorio Campi]. Ora non c'è più nessuno che sorvegli la sua casa, "onde senz'altro sarà stato rubbato quanto ci era", mentre egli è a Roma, ormai da molti mesi senza denaro e senza possibilità di farsene mandare da Piacenza. Gli comunicano la morte anche del "signor decano Baldini", che era tanto amico e suo, e di [Giulio Cesare Sgualdi]. L'epidemia pare però cominciare a placarsi, dopo che, così gli scrivono, sono stati "scoperti in Piacenza alcuni che ongevano i muri" e pure sono stati messi in carcere due individui, un cremonese e un siciliano, che, "ammessi alla cura degli appestati, ne facevano morire in quantità". Ora le morti, da duecento o duecentocinquanta che erano, sono scese a non più di trenta al giorno. Invita Sgualdi a pregare per i suoi defunti.
Fonte o bibliografia Piacenza, Biblioteca Comunale Passerini-Landi, Pallastrelli 83, f. 426rv, ed. in Luca Ceriotti, "Mi favorisca in tutto questo del suo parere": lettere di Pietro Maria Campi a Vincenzo Sgualdi, "Bollettino storico piacentino", CVII, 2012, pp. 239-240
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati