|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campi Pietro Maria |
Destinatario |
Sgualdi Vincenzo |
Data |
28/9/1630 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Arezzo |
Incipit |
Ringratiando Vostra Signoria dell'avviso dello stato della tavola |
Contenuto e note |
Ringrazia per "l'avviso" resogli da Sgualdi circa lo stato della "tavola de' miracoli" di Gregorio X [di cui in lettera del 14 settembre 1630]. Intanto, la trattazione della causa di canonizzazione di tale pontefice è stata differita al prossimo gennaio [1631]. Ci vogliono forza e pazienza. Comunica di avere appena ricevuto una lettera del presidente [del Consiglio ducale di Piacenza, Pierluigi] Borghi, datata 11 [settembre 1630], che lo avvisa ancora una volta della morte del proprio nipote canonico [Pietro Gentile Campi] e di quella del governatore [di Piacenza, Giulio] Barsotti, sicché ora "tutta la carica [del governo locale in tempo di peste] è addossata su le sue spalle", mentre la città versa in uno stato da non credere. La lettera di Borghi lo avvisa anche della morte di sei canonici del duomo [di Piacenza] e di tutti i suoi mansionari e prebendari, con la sola eccezione di tre o quattro di loro. Tornando a sé, Campi lamenta la totale mancanza di denaro in cui versa, l'impossibilità di riceverne da Piacenza e anche quella di chiederne a prestito, non essendoci più nessuno che possa fargli da garante. |
Fonte o bibliografia |
Piacenza, Biblioteca Comunale Passerini-Landi, Pallastrelli 83, f. 414v, ed. in Luca Ceriotti, "Mi favorisca in tutto questo del suo parere": lettere di Pietro Maria Campi a Vincenzo Sgualdi, "Bollettino storico piacentino", CVII, 2012, p. 238 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|