|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Minozzi Pier Francesco |
Destinatario |
[Foschi] [Gabriello] |
Data |
9/1/1634 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Monte San Savino |
Luogo di arrivo |
[Siena] |
Incipit |
La Musa della Paternità Vostra Molto Reverenda, che da lei è chiamata mendica |
Contenuto e note |
Minozzi ringrazia il suo corrispondente di celebrarlo in poesia e loda a sua volta la di lui Musa. Manda risposte alle composizioni da lui ricevute, come il sonetto ditirambico in allegato a questa lettera intitolato "Risposta al sonetto ditirambico del M.R. padre maestro Gabriello Foschi". Riferisce che il padre maestro della prima dei gesuiti [di Siena] è stato suo condiscepolo nella retorica a Roma: a questi prega il suo corrispondente di consegnare un plico aggiunto alla lettera che scrive. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria di Genova, ms. E.VI.3, Minozzi Pier Francesco |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|