|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campi Pietro Maria |
Destinatario |
Sgualdi Vincenzo |
Data |
16/2/1630 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Arezzo] |
Incipit |
Quando sarà tempo, ma non più presto di due o tre mesi |
Contenuto e note |
A suo tempo, ma non prima di due o tre mesi, si saprà se andrà in porto l'iniziativa già confidata a Sgualdi [in lettera del 2 febbraio 1630]. Intanto, chiede a Sgualdi di "scrivere in vari luoghi del suo ordine [cioè della congregazione cassinese] se per sorte [nei rispettivi archivi] ci fossero bolle manuscritte" [riferibili al pontificato] di Gregorio X e, in tal caso, "per averne una semplice copia". In questo senso, egli stesso già circa un anno fa ha preso contatti [con Fortunato Olmo] in S. Giorgio Maggiore di Venezia, ricavandone "la copia di sei o sette bolle", e qualche giorno fa ha scritto all'abate [di S. Maria Nuova] di Monreale [Cherubino Alaimo?], al quale ha chiesto [anche] di verificare l'esattezza di alcune notizie rinvenute ne "le 'Istorie di Monreale' [Giovanni Luigi Lello (ma Ludovico de Torres), 'Historia della chiesa di Monreale', Roma, Zannetti, 1596]". Se Sgualdi ritiene di poter intervenire presso questo abate "e con altri", gli sarà grato dell'aiuto. |
Fonte o bibliografia |
Piacenza, Biblioteca Comunale Passerini-Landi, Pallastrelli 83, f. 357v, ed. in Luca Ceriotti, "Mi favorisca in tutto questo del suo parere": lettere di Pietro Maria Campi a Vincenzo Sgualdi, "Bollettino storico piacentino", CVII, 2012, pp. 226-227 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|