|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Domenichi Lodovico |
Destinatario |
Medici Cosimo I |
Data |
1563 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Firenze] |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Lodovico Domenichi, divotissimo servidore di Vostra Eccellenza Illustrissima |
Contenuto e note |
[Il documento si configura come una supplica, sporta plausibilmente all'inizio del 1563]. Si rivolge al duca al fine di ottenere la corresponsione della sua consueta provvigione anche in relazione al periodo di tre mesi e cinque giorni a fare data dal 23 novembre 1561, nonostante egli abbia trascorso tale periodo in Roma e non presso la corte medicea. Richiama, a tale scopo, analoga disposizione già concessagli in relazione ai mesi seguenti, cioè a fare inizio dal marzo 1562. [La supplica, consegnata all'auditore generale Lelio Torelli e da questi inoltrata al tesoriere generale Lattanzio Gorini, è corredata da un rescritto di quest'ultimo, datato primo febbraio 1562 nello stile fiorentino, ossia primo febbraio 1563]. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Archivio di Stato, Mediceo del Principato, 497, f. 495, ed. in Enrico Garavelli, Per un sodalizio letterario: Lodovico Domenichi e Benedetto Varchi, "Bollettino storico piacentino", CVI, 2011, p. 224 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|