Mittente Borsieri Girolamo Destinatario Gallio Marco
Data 1618 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Milano Luogo di arrivo Como
Incipit Vorrei che il Signor Lodovico havesse
Contenuto e note Borsieri scrive all'abate [Marco] Gallio per comunicargli l'improbabilità di riuscire a servirsi della bravura del pittore Camillo [Procaccini?] per la realizzazione di un quadro [Apollo e Marsia o Caino e Abele]; infatti al signor Lodovico [Lattuada, che ha fatto da tramite per il Borsieri] il pittore ha comunicato di essere disponibile solo tra un anno. Per questo Borsieri consiglia all'abate di commissionare l'opera a Luciano [Borzone], il quale potrebbe realizzarla in due o tre mesi, lo stesso tempo che ha impiegato per realizzare il "Tizio" per Francesco Paravicini [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, pp. 240-241; databile agli ultimi mesi del 1618, secondo Caramel].
Fonte o bibliografia Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, p. 170.
Compilatore de Liso Alessandra
Torna all’elenco dei risultati