|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Moro Stefano |
Data |
19/5/1618 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Insomma io son venuto a Bareggio |
Contenuto e note |
Borsieri descrive l'[accademia] detta Arcadia di Bareggio, il paesaggio da cui è circondata e le persone che la animano, la villa [di Francesco Gallina, patrono della Accademia] e i suoi dipinti realizzati da [Aurelio] Luini e [Giovanni Pietro] Gnocchi [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, pp. 215-235; il testo della lettera, composto per l'Accademia dell'Arcadia di Bareggio, è riportato in maniera parziale da Caramel, si legge in C. Vassallo, L'Arcadia di Bareggio, a cura di C. Riva, Milano, 1988]. |
Fonte o bibliografia |
Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, pp. 168-169. |
Compilatore |
de Liso Alessandra |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|