|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Casitio Alessandro |
Data |
1618 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Diami Vostra Signoria occasione d'essercitar la penna |
Contenuto e note |
Borsieri descrive ad Alessandro Casitio [prevosto di Alzate] la sua situzione attuale di "riposo" a Milano: non ha presso di sé né libri né maestri. Può godere della presenza di alcune pitture, ma solo per poco tempo dal momento che, dopo averle viste e acquistate le ha fatte spedire al Giardino [la sua villa di Como]. Borsieri spera che arrivi presto per lui il momento di potersi riposare nel luogo che preferisce e si augura che lo stesso possa accadere al suo corrispondente [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, pp. 180-181; Caramel ritiene che la lettera risalga a maggio 1618 o ai mesi immediatamente precedenti]. |
Fonte o bibliografia |
Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, p. 166. |
Compilatore |
de Liso Alessandra |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|