|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Borzone Luciano |
Data |
1617 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Per lo rispetto ordinario del valore |
Contenuto e note |
Borsieri loda il valore di Luciano Borzone che è tale da non aver bisogno di raccomandazioni. Rassicura poi il suo corrispondente riguardo la nobiltà d'animo di [Giovan Andrea] Dardanone [per il quale Borzone deve realizzare un quadro, commissionatogli tramite Borsieri] e lo invita a rimirare le immagini della Bibbia che gli ha inviato mediante Giuseppe [Savignone] [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, p. 149; Caramel ritiene che la lettera risalga ai mesi tra luglio e dicembre 1617]. |
Fonte o bibliografia |
Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, p. 160. |
Compilatore |
de Liso Alessandra |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|