Mittente Borsieri Girolamo Destinatario Savignone Giuseppe
Data 1616 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Como Luogo di arrivo Milano
Incipit Crederebbe mai Vostra Signoria che l'aere
Contenuto e note Borsieri spera di riuscire presto a recarsi a Milano e di poter raggiungere così il suo corrispondente, tutto dipenderà dalle sue condizioni di salute e dalla febbre. Ricorda poi a Savignone di non fargli più avere il dipinto del [pittore Luciano] Borzone; gli chiede di informarsi presso [Raffaele] Montorfano riguardo l'invio di una lettera al cardinale [Federico Borromeo] e di ricordare a Girolamo [Macchi?] di essere a sua disposizione [Una copia d'autore della missiva si legge in Como, Biblioteca Comunale, ms 3.2.44, p. 12; Caramel data la lettera tra marzo e maggio del 1616].
Fonte o bibliografia Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, pp. 141-142.
Compilatore de Liso Alessandra
Torna all’elenco dei risultati