Mittente Borsieri Girolamo Destinatario Rezzani Girolamo
Data 1611 Tipo data congetturale
Luogo di partenza Casnate Luogo di arrivo Milano
Incipit I madrigali mandatimi da Vostra Signoria, non sono miei
Contenuto e note Borsieri respinge come non suoi alcuni madrigali inviatigli dal Rezzani, ipotizzando siano invece di [Tommaso] Stigliani. Discute quindi sul tema dell'imitazione poetica, ricordando il caso di [Pietro] Bembo, al quale furono presentati per burla come virgiliani alcuni versi. Raccomanda quindi al suo interlocutore di prestare attenzione nella selezione dei madrigali [si tratta della scelta per G. Borsieri, L’amorosa prudenza ... in questa seconda impressione da lui riveduta ... e l’aggiunta di due libri di Madrigali raccolti da Girolamo Rezzani, In Milano, Pacifico Pontio e Gio. Batta Piccaglia, 1611; Perotto data la missiva negli ultimi mesi del 1611; la lettera si conserva, in copia d'autore, a Como, Biblioteca Comunale, ms Sup. 3.2.43, pp. 161-162]
Fonte o bibliografia Enrico Perotto, Barocco 'moderato'. Girolamo Borsieri poeta e critico della letteratura, ''Studi secenteschi'', XXVII, 1986, pp. 237-238.
Compilatore Ferro Roberta
Torna all’elenco dei risultati