|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Borsieri Girolamo |
Destinatario |
Marini Angelo |
Data |
1612 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Io stimo che la musica alla moderna |
Contenuto e note |
Borsieri ringrazia Padre Angelo Marini per la musica che gli ha inviato ma gli chiede anche di non inviargliene più di quel tipo, perché la musica "moderna" a suo parere non appaga l'intelletto; molto meglio il modo di far musica di "Palestina" [Giovanni Pierluigi da Palestrina]. [La copia d'autore della missiva si conserva in Como, Biblioteca Comunale, ms Sup. 3.2.43, p. 208; Caramel data la lettera tra agosto e dicembre del 1612] |
Fonte o bibliografia |
Luciano Caramel, Arte e artisti nell'epistolario di Girolamo Borsieri, in Contributi dell'Istituto di Storia dell'arte medioevale e moderna, Milano, Vita e Pensiero, vol. I, 1966, p. 129. |
Compilatore |
de Liso Alessandra |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|