|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Marino Giovan Battista |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Monza |
Luogo di arrivo |
Parigi |
Incipit |
Lampeggiando in Vostra Signoria, come in propria sfera |
Contenuto e note |
Bartolomeo Zucchi ribadisce le sue lodi al Marino, che se ne è schermito in una precedente comunicazione. Si congratula che Marino tenga poco conto della nobiltà di sangue e delle ricchezze. Databile tra il 1615 e il 1623. |
Fonte o bibliografia |
Giorgio Fulco, Contributi mariniani (studi e documenti inediti), "Filologia e Critica", XXXV, 2010, p. 391 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|