|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Zucchi Bartolomeo |
Destinatario |
Marino Giovan Battista |
Data |
11/11/1620 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Monza |
Luogo di arrivo |
Parigi |
Incipit |
Celeste inspiratione è stata che mentre |
Contenuto e note |
Bartolomeo Zucchi comunica al Marino che è riuscito insperatamente a risolvere da solo un problema per il quale il Marino tardava ad aiutarlo; verranno dunque pubblicati non solo il volume già stampato, con ampia aggiunta, ma anche un altro ancora maggiore sinora inedito [forse riferimento ai 'Complimenti', raccolta di lettere dello Zucchi]. Zucchi ringrazia Marino non solo per la gentilezza, ma per avergli inviato una canzone, e gli assicura che verranno stampate anche le altre opere di cui gli ha inviato la lista. |
Fonte o bibliografia |
Giorgio Fulco, Contributi mariniani (studi e documenti inediti), "Filologia e Critica", XXXV, 2010, p. 390 |
Compilatore |
Carminati Clizia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|