|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Quattromani Sertorio |
Destinatario |
de' Monti Geronimo |
Data |
17/11/1599 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Cosenza |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Perché non ho persona in questo mondo |
Contenuto e note |
Il Quattromani supplica il marchese di Corigliano [Geronimo de' Monti] di intercedere presso il principe di Conca [Matteo di Capua] perché assuma presso di sé Teseo e Tomaso Sambiasi, nipoti del mittente, come viceammiragli uno di Fiumefreddo [Fiumefreddo Bruzio, in provincia di Cosenza] e l'altro di Longobardi [Longobardi, sempre in provincia di Cosenza]. Seguono, sempre tramite il marchese di Corigliano, i saluti al vescovo di Crotone [Tommaso Monti]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere di Sertorio Quattromani gentil'huomo e accademico cosentino divise in due libri e la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio del medesimo autore, a cura di Francesco Antonio Rossi, Napoli, Per Lazzaro Scoriggio, 1624, p. 42 |
Compilatore |
Rossini Francesco |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|