Mittente Quattromani Sertorio Destinatario Mauro Francesco
Data 13/10/1598 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Sepino
Incipit Se il Padre Sirleto non mi havesse renduto una lettera di Vostra Signoria
Contenuto e note Il Quattromani chiede a Francesco Mauro il motivo del suo lungo silenzio epistolare prima dell'utima lettera recapitatagli dal Padre Sirleto [Fabrizio] e lo invita a rispondere più frequentemente alle sue missive. Invita poi scherzosamente il Mauro a considerare [Francesco Antonio] Rossi suo nemico poiché suole lamentarsi di lui. Dà poi notizie di altri conoscenti: [Fabrizio Carafa] Marchese di Castelvetere è affezionato al Mauro come Giovanni Colonna e Mons. di Boiano [Carlo Carafa, vescovo di Boiano]. Giulio [Cavalcanti, probabilmente] allega la sua lettera a quella del Quattromani e [Gabriele] Zinani (Zinano) si duole della lontananza del Mauro. Si rammarica infine di aver saputo dal Padre Sirleto che il suo interlocutore ha intenzione di dimorare tutto l'inverno a Sepino.
Fonte o bibliografia Lettere di Sertorio Quattromani gentil'huomo e accademico cosentino divise in due libri e la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio del medesimo autore, a cura di Francesco Antonio Rossi, Napoli, Per Lazzaro Scoriggio, 1624, pp. 13-14
Compilatore Rossini Francesco
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati