Mittente Quattromani Sertorio Destinatario Mauro Francesco
Data 15/6/1599 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Sepino
Incipit La lettera di Vostra Signoria mi è stata renduta tardi
Contenuto e note Quattromani rimprovera Francesco Mauro di avere abbandonato e dimenticato i suoi amici: il Montano [Don Scipione de' Monti], il Rossi [Francesco Antonio], il Romani [Mattia], il Marotta [Fabrizio]. Sertorio dice di aver promesso al sig. Marchese [Fabrizio Carafa, marchese di Castelvetere] che fra pochi giorni il Mauro andrà a trovarlo a Castelvetere "per fargli riverenza". Quattromani intima al Mauro di osservare quanto promesso al Marchese altrimenti andrà a prenderlo di peso a Sepino per condurlo a Napoli. Quando il Mauro sarà a Napoli Sertorio gli farà dono delle "molte cose" che ha osservato "intorno a gli scritti del Casa" [cfr. la stampa postuma dell'opera di Quattromani 'Sposizione delle Rime di Monsignor della Casa', Napoli, 1616]. Intanto gli invia a nome di Francesco Antonio Rossi l''Arte metrica' [Francesco Antonio Rossi, 'De metrica arte', Napoli, Giacomo Carlino e Antonio Pace, 1599], da quest'ultimo magistralmente redatta.
Fonte o bibliografia Lettere di Sertorio Quattromani gentil'huomo e academico cosentino divise in due libri e la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio del medesimo autore, a cura di Francesco Antonio Rossi, Napoli, Per Lazzaro Scoriggio, 1624, pp. 14-15
Compilatore Premi Nicolò
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati