|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Morando Bernardo |
Destinatario |
Imperiale (Imperiali) Giovan Vincenzo |
Data |
1641 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Se l'elezione al Ducato di Genova |
Contenuto e note |
Allude alla recente elezione al dogato genovese [la data delle elezioni, svolte a inizio di agosto del 1641, induce a posticipare a quest’altezza cronologica la datazione della lettera, diversamente dall’indicazione manoscritta del 29 giugno] ed esprime soddisfazione per il mancato successo di Giovan Vincenzo Imperiale (Imperiali), perché una vittoria si sarebbe trasformata in “servitù”. Il Duca [Odoardo Farnese] è favorevole alla “grazia della vita” richiesta da Imperiale per [Stefano] Borzese, mentre Giacomo Gaufrido intende scrivergli per ringraziare. Gaufrido gli ha inoltre mostrato una lettera di Imperiale indirizzata al Duca [Odoardo Farnese] e ricca di concetti preziosi. |
Fonte o bibliografia |
Renato Martinoni, Lettere di Bernardo Morando a Gian Vincenzo Imperiale, “Studi secenteschi”, XXIV, 1983, p. 214 |
Compilatore |
Beltrami Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|