|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Morando Bernardo |
Destinatario |
Imperiale (Imperiali) Giovan Vincenzo |
Data |
10/2/1641 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Compatisco a Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Si dispiace per la cattiva salute del suo corrispondente. Riferisce le lodi del Duca [Odoardo Farnese] e accenna a un balletto in corte di cui Giovan Vincenzo Imperiale (Imperiali) potrà leggere nell’opuscolo [la ‘Vittoria d’Amore’, Piacenza, Ardizzoni, 1641] allegato alla lettera. Si tratta di un testo per musica composto dallo stesso Bernardo Morando [e musicato da Claudio Monteverdi]. L’opera ha ricevuto un “applauso straordinario” e ha avuto tanto successo quanto il torneo. Tra i vari cartelli, il mittente dà notizia di una proposta scritta da lui stesso a cui hanno risposto il Duca [Odoardo Farnese] e il principe Francesco Maria [Farnese]. Allega alla lettera alcuni dei cartelli [ma i testi non sono presenti nel documento]. |
Fonte o bibliografia |
Renato Martinoni, Lettere di Bernardo Morando a Gian Vincenzo Imperiale, “Studi secenteschi”, XXIV, 1983, p. 212 |
Compilatore |
Beltrami Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|