|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Morando Bernardo |
Destinatario |
Imperiale (Imperiali) Giovan Vincenzo |
Data |
29/3/1638 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Ho mostrato al Signor Gaufrido |
Contenuto e note |
Ha riferito a Giacomo Gaufrido la benevolenza di Giovan Vincenzo Imperiale (Imperiali) nei suoi confronti. Gaufrido gli scriverà appena tornato a Parma, verso cui è partito a seguito del Duca [Odoardo Farnese]. Morando acconsente al rinvio per fine aprile del viaggio a Genova, ma dubita che l’impegno che lo attende gli conceda molto altro tempo. Se non potrà differire, partirà dopo l’“ottava di Pasqua” e si farà trovare a Piacenza per l’arrivo di Imperiale. In ogni caso chiede al corrispondente di informarlo sulle date dei suoi spostamenti. Dal momento che Imperiale dovrà trascorrere almeno una notte a Piacenza, gli consiglia di giungere sul tardi, se vuole evitare le cerimonie di accoglienza della corte. In seguito darà ordini per la scorta fino a Voghera e lì istruirà un amico [Bartolomeo Frascarolo] perché renda sicuro il cammino. |
Fonte o bibliografia |
Renato Martinoni, Lettere di Bernardo Morando a Gian Vincenzo Imperiale, “Studi secenteschi”, XXIV, 1983, pp. 208-209 |
Compilatore |
Beltrami Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|