|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Morando Bernardo |
Destinatario |
Imperiale (Imperiali) Giovan Vincenzo |
Data |
20/5/1636 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Una lettera di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Ha ricevuto con grave ritardo la lettera di Giovan Vincenzo Imperiale (Imperiali) del 29 marzo 1636 e si scusa per il lungo silenzio epistolare. Per non correre rischi, ha affidato la presente a suo fratello Ottavio [Morando], che la spedisce da Sarzana, durante un viaggio per Genova. Rimanda il proposito di scrivere alcuni versi per il suo corrispondente dal momento che si trova impegnato nelle manovre di approvvigionamento dell’esercito del Duca [Odoardo Farnese], ancora impegnato nella campagna del Monferrato. Il Duca ha richiesto “un nervo di sei in sette mila fanti” e “milletrecento cavalli”, che partiranno il mattino seguente. Si augura che il Duca non trovi opposizione e che presto giunga la pace. |
Fonte o bibliografia |
Renato Martinoni, Lettere di Bernardo Morando a Gian Vincenzo Imperiale, “Studi secenteschi”, XXIV, 1983, pp. 200-201 |
Compilatore |
Beltrami Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|