Mittente Morando Bernardo Destinatario Imperiale (Imperiali) Giovan Vincenzo
Data 8/10/1635 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Piacenza Luogo di arrivo [Bologna]
Incipit Trovomi due gentilissime al solito
Contenuto e note Risponde a una lettera di Giovan Vincenzo Imperiale (Imperiali) del 28 settembre 1635, che a sua volta ribatteva alla sua del 6 settembre, ma che era stata smistata per errore a Roma. Ringrazia per le lodi di Imperiale a tre sonetti sul Duca Odoardo [Farnese] lamentando la debolezza del proprio ingegno e l’“eternità” delle sue occupazioni [con tutta probabilità si tratta dei sonetti ‘Al Serenissimo Duca di Piacenza e di Parma Odoardo Farnese. Mentre si apprestava d’uscire col suo esercito in campagna’; ‘Entrando Sua Altezza con l’armi nello Stato di Milano’; ‘Dopo haver Sua Altezza trapassato lo Stato di Milano, superato le opposizioni nemiche, et unitosi con l’arme francesi’ [in Opere del conte Bernardo Morando nobile genovese, vol. I, Piacenza, Bazachi, 1662, pp. 180-182]. Promette inoltre di comporre alcuni versi “nel soggetto del discolato” di Imperiale [che di recente aveva subito la condanna all’esilio da Genova].
Fonte o bibliografia Renato Martinoni, Lettere di Bernardo Morando a Gian Vincenzo Imperiale, “Studi secenteschi”, XXIV, 1983, p. 199
Compilatore Beltrami Luca
Torna all’elenco dei risultati